Collegare la farmacia
La Società dei farmacisti svizzeri pharmaSuisse è attiva a livello politico, fa da ponte per nuovi servizi, vi tiene informati sulle ultime novità, è presente nei media in relazione alle questioni sanitarie e avvia e sostiene diverse campagne.
I vostri vantaggi come farmacia affiliata
Politico | La Società svizzera dei farmacisti pharmaSuisse crea le condizioni quadro e si impegna a posizionare le farmacie come importanti punti di contatto nelle cure primarie. La collaborazione con i politici e le autorità, nonché con altre associazioni e con le assicurazioni sanitarie, è un elemento centrale. |
---|---|
Nuovi servizi | La Società svizzera dei farmacisti pharmaSuisse progetta e introduce nuovi servizi. In questo modo, l'associazione rafforza la posizione delle farmacie presso la popolazione e amplia le competenze dei farmacisti. Tra questi, le vaccinazioni in farmacia e il nuovo servizio "myCare Start", che può essere effettuato all'inizio di un nuovo trattamento per una malattia cronica. |
Relazioni con i media | Fornendo alla popolazione informazioni mirate e un lavoro mediatico sui temi della salute, le farmacie si posizionano come primo punto di contatto per le cure di base. |
Campagne | La Società svizzera dei farmacisti pharmaSuisse promuove, sostiene e organizza campagne sanitarie in tutta la Svizzera. In questo modo sensibilizza la popolazione e tutti gli attori del sistema sanitario sull'importanza dei servizi farmaceutici |
Questioni legali | Avete domande sul diritto del lavoro o sulla gestione di una farmacia? I nostri avvocati saranno lieti di aiutarvi con i primi chiarimenti legali. |
Remunerazione regolamentata per servizi grazie alla RBP | La quota annuale per le farmacie comprende una parte significativa delle quote di adesione e delle quote annuali per la convenzione tariffale RBP. |
Notifica di affiliamento alla farmacia
Nuova apertura con affiliazione della farmacia alla Società svizzera dei farmacisti pharmaSuisse
- Modulo di notifica 1 "Notifica di modifica": Compilare il modulo di notifica con i dati della farmacia (punti 1 e 2 e punto 3.1), stamparlo e farlo firmare dal/i firmatario/i autorizzato/i come da estratto del registro di commercio.
- Modulo di notifica 2 “Cambio di gerenza”: compilare, stampare e far firmare dal/la nuovo/a gerente.
- Inviare i documenti compilati e debitamente firmati in originale al seguente indirizzo: pharmaSuisse, Stationsstrasse 12, 3097 Liebefeld.
- Compilare contemporaneamente il modulo "Modulo di richiesta del numero RCC " e inviarlo a:
SASIS AG, Zahlstellenregister, Postfach 3841, 6002 Luzern 2 Universität.
Informazioni generali sul rilascio del numero RCC sono disponibili qui. - Non appena avete ricevuto la notifica del numero RCC da SASIS AG e se desiderate aderire alla convenzione tariffaria RBP IV/1 tramite pharmaSuisse e il /la gerente desidera regolare i conti con le casse malati, fate firmare al/la gerente la dichiarazione di adesione alla convenzione tariffaria RBP IV/1 (allegato 7).
- Inviare la dichiarazione di adesione al contratto collettivo RBP IV/1 (allegato 7) in originale e legalmente firmata al seguente indirizzo: pharmaSuisse, Stationsstrasse 12, 3097 Liebefeld.
Affiliazione di una farmacia già esistente alla Società svizzera dei farmacisti pharmaSuisse
- Modulo di notifica 1: Notifica di modifica”: Compilare il modulo di notifica con i dati della farmacia (punti 1 e 2 e punto 3.1), stamparlo e farlo firmare dal/i firmatario/i autorizzato/i come da estratto del registro di commercio.
- Modulo di notifica 2 "Cambio di gerenza": compilare, stampare e far firmare dal/la nuovo/a gerente.
- Se desiderate aderire alla convenzione collettiva RBP IV/1 tramite pharmaSuisse e il gerente desidera continuare a fatturare alle casse malati, fate firmare al/la gerente anche la dichiarazione di adesione alla convenzione collettiva RBP IV/1 (allegato 7).
- Inviare i documenti compilati e debitamente firmati in originale al seguente indirizzo: pharmaSuisse, Stationsstrasse 12, 3097 Liebefeld.
- Dopo aver ricevuto i documenti, tarifsuisse ag sarà informata da pharmaSuisse dell'affiliazione della farmacia.

Fondo pensione e fondo di compensazione
Quando la vostra farmacia aderisce alla Società svizzera dei farmacisti pharmaSuisse, diventate automaticamente membri della Cassa di compensazione del commercio svizzero o della Cassa pensioni della Società svizzera dei farmacisti. Quale dei due fondi scegliere dipende da voi.
Cassa di compensazione dell’artigianato svizzero (CC 105)
La CC 105 è una società di diritto pubblico. La sua esistenza, i suoi compiti e le sue mansioni derivano dalla legge sull'AVS ed è soggetta alla supervisione dell'Ufficio federale delle assicurazioni sociali. È gestita dalle associazioni fondatrici e amministrata da un consiglio di amministrazione reclutato tra le associazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori interessate. Grazie a un'organizzazione efficiente, a personale esperto, a un edificio amministrativo proprio, a sistemi informatici efficienti e a un finanziamento solido, è in grado di offrire ai propri membri servizi sostenibili e convenienti. È possibile diventare membri aderendo a un'associazione fondatrice. .
Tutti i datori di lavoro e i lavoratori autonomi che appartengono a un'associazione fondatrice sono affiliati alle casse di compensazione dell'associazione. I datori di lavoro o i lavoratori autonomi che appartengono sia a un'associazione professionale sia a un'associazione interprofessionale sono affiliati alla cassa di compensazione di una delle due associazioni a loro discrezione (art. 64 cpv. 1 AVS). L'Associazione svizzera dei farmacisti, pharmaSuisse, è l'associazione fondatrice della CC 105, il che significa che tutte le farmacie dovrebbero in linea di principio essere affiliate a questa cassa di compensazione.
Cassa pensione della Società svizzera di Farmacia (CP SSF)
La Cassa pensione della Società svizzera di Farmacia (CP SSF) è stata fondata nel 1959 dalla Società svizzera dei farmacisti (ora Società svizzera dei farmacisti pharmaSuisse) per i farmacisti svizzeri. Ha iniziato a svilupparsi nel 1985, quando il 2° pilastro è diventato obbligatorio per i dipendenti.
Ai sensi dell'articolo 3 del Regolamento di previdenza, possono aderire alla cassa:
- ogni farmacia esistente in Svizzera;
- qualsiasi farmacista con attività commerciale in Svizzera;
- ogni associazione cantonale di farmacisti;
- qualsiasi società operante in Svizzera in cui uno degli azionisti o soci sia un farmacista, a condizione che lo scopo di questa società sia legato alla farmacia;
- pharmaSuisse stessa.
La cassa può inoltre estendere le proprie attività ai datori di lavoro delle organizzazioni professionali del settore sanitario e ai dipendenti di tali datori di lavoro.