Filosofia
Esercizio della professione
I farmacisti e le farmaciste svolgono svariati compiti. Nei seguenti riquadri a tendina potrete scoprire la complessità della loro professione e delle prestazioni che offrono alla società.
I farmacisti sono fornitori di cure mediche di base
La fitta rete di farmacie garantisce alla popolazione delle città e soprattutto delle campagne un’assistenza medica di base vicino a casa, senza appuntamenti e lunghi tempi di attesa. Inoltre, in farmacia si possono ottenere consigli e soluzioni personalizzate in modo rapido ed economico.
Le farmacie propongono modelli innovativi e connessi rivolti al futuro: per molte malattie e piccole lesioni, in farmacia i clienti ricevono un consulto che comprende una valutazione medica, un piano terapeutico ed il medicamento appropriato, anche qualora fosse necessaria una prescrizione medica.
Buono a sapersi: in base alla revisione della legge sugli agenti terapeutici, dall’inizio del 2019 i farmacisti sono autorizzati a prescrivere anche i medicamenti per cui sarebbe necessaria la ricetta medica.
I farmacisti garantiscono la sicurezza dei pazienti
I farmacisti assicurano un’assistenza medica corretta e sicura. Grazie ai loro studi quinquennali in farmacia, alla formazione continua e all’aggiornamento, la loro capacità di interpretazione è scrupolosa e insostituibile anche nell’era di Google.
La consulenza personale in farmacia consente di prevenire gli effetti collaterali e le interazioni pericolose, nonché di evitare la somministrazione di medicamenti sbagliati. Inoltre, i farmacisti possono tenere traccia dei medicamenti in uso se un paziente è in cura presso vari medici o se assume medicamenti acquistati personalmente.
In questo modo si evitano sovradosaggi o prescrizioni multiple e anche sprechi di medicamenti. Inoltre, il farmacista aiuta a trovare il giusto dosaggio e la forma galenica su misura e consiglia i generici più economici.
La forte fiducia riposta nei farmacisti e la stretta supervisione da parte di questi ultimi consentono ai pazienti di seguire la terapia nel miglior modo possibile. In poche parole, i farmacisti assicurano che i medicamenti siano utilizzati in modo ottimale, secondo il principio «il meno possibile e quanto serve», garantendo una pronta guarigione ed un’elevata qualità della vita.
Sicurezza garantita
Ogni paziente merita la migliore terapia possibile.
I farmacisti si consultano con i medici nei dintorni per migliorare la qualità ed ottimizzare la pratica prescrittiva e discutono delle scoperte scientifiche sui profili dei medicamenti. Inoltre, monitorano la sicurezza dei medicamenti nelle strutture di assistenza e contribuiscono a ridurre i costi sanitari.
I farmacisti favoriscono la salute
Le farmacie contribuiscono in modo determinante alla prevenzione sanitaria e aiutano i giovani e gli anziani a mantenersi in buona salute o a guarire dalle malattie. I farmacisti sensibilizzano anche sui potenziali metodi per prevenire le malattie o almeno per riconoscerle e curarle per tempo.
Grazie ai check-up di prevenzione, riducono il rischio di sviluppare ad esempio problemi polmonari o cardiovascolari, diabete o cancro all’intestino. Grazie alle loro conoscenze in materia, le farmacie aumentano la copertura vaccinale della popolazione con vaccinazioni contro l’influenza, il morbillo, la TBE o l’epatite.
I farmacisti raggiungono anche le persone sane che non si recano dal medico o che non hanno un medico di famiglia. In quanto primo punto di contatto, le farmacie sono dunque interlocutori importanti per la consulenza sanitaria individuale e rafforzano le competenze sanitarie di ciascun individuo per migliorare la salute di tutti, riducendo i costi a medio termine.
I farmacisti sono PMI che offrono posti di lavoro
Le farmacie forniscono prestazioni e offrono posti di lavoro in modo autonomo e indipendente e rappresentano dunque una colonna portante del commercio svizzero.
In Svizzera, oltre 20’000 persone, per la maggior parte donne, guadagnano il loro stipendio in farmacia. Come centri di formazione, le farmacie offrono a più di 3’000 apprendisti un avvio professionale e, grazie alle proposte di modello part-time che consentono di conciliare in modo ottimale la vita professionale e quella familiare, sono validi datori di lavoro anche dopo la formazione.
Farmacie sotto pressione
Il RoKA (studio permanente dei costi nelle farmacie) analizza il risultato economico delle farmacie e ha evidenziato come la sopravvivenza di un quinto di tutte le farmacie sia minacciata.
In quanto imprenditori, i farmacisti sono esposti alle stesse condizioni economiche di tutte le altre PMI. Con i margini di profitto sui medicamenti tendenzialmente in calo, devono comunque sostenere costi fissi, come i salari, l’affitto, la logistica, ecc.
Secondo la convenzione tariffale RBP riconosciuta dal Consiglio federale, i farmacisti fatturano le loro prestazioni in relazione alla dispensazione di un medicamento con ricetta medica, indipendentemente dal prezzo e dalla quantità.
Messaggi chiave delle farmacie svizzere
I messaggi chiave delle farmacie svizzere aiutano a far passare i messaggi giusti in modo facilmente comprensibile per qualsiasi contatto ed eventualità.
Fornitura di cure di base in rete
Le farmacie offrono un aiuto rapido e competente in caso di problemi di salute, sostituendo così i medici di famiglia ed i reparti di emergenza degli ospedali e offrendo un’alternativa economicamente vantaggiosa.
- Le farmacie sono il primo punto di contatto per tutte le domande relative alla salute.
- I farmacisti sostengono e alleviano il peso dei medici di famiglia e dei reparti di emergenza degli ospedali.
- Le farmacie garantiscono le cure mediche di base.
Garanzia della sicurezza dei pazienti
Le farmacie assicurano la somministrazione di medicamenti e terapie in maniera corretta e sicura. I farmacisti possiedono vaste conoscenze in campo farmaceutico grazie agli studi, alla formazione continua e all’aggiornamento.
- I farmacisti sono gli specialisti dei medicamenti e offrono una vasta gamma di servizi.
- Con i loro consigli, i farmacisti prevengono le interazioni pericolose tra i medicamenti.
- I farmacisti migliorano l’aderenza al trattamento dei pazienti attraverso una consulenza personale mirata.
Promozione della salute
Le farmacie promuovono la salute della popolazione attraverso la consulenza, l’accompagnamento terapeutico e le misure preventive.
Le farmacie:
- promuovono attivamente la salute;
- contribuiscono in modo determinante alla prevenzione sanitaria;
- contribuiscono a tenere sotto controllo i costi sanitari con servizi di prevenzione.
PMI con funzioni importanti
Le farmacie sono imprese che garantiscono posti di formazione e di lavoro. Soprattutto nei villaggi e nelle zone rurali, una farmacia migliora la qualità della vita e l’attrattiva residenziale dei comuni e attira ulteriori attività commerciali.
- Le farmacie sono datori di lavoro apprezzati.
- Le farmacie sono l’ancora di salvezza di un villaggio.
- I farmacisti godono di grande fiducia.
Politica professionale
Rappresentata dalla Società Svizzera dei Farmacisti pharmaSuisse, la comunità dei farmacisti svizzeri è in costante scambio e dialogo con i politici, i media e altri partner. Per i farmacisti, questo dialogo è fondamentale per il futuro.
Per saperne di più, consultate le pagine seguenti:
Prospettive di carriera
La popolazione nutre grande fiducia nei farmacisti quando si tratta di questioni di salute e apprezza i servizi di consulenza e di assistenza facilmente accessibili e le vaste conoscenze tecniche.
I farmacisti operano nell’ambito di tre diverse leggi:

- legge federale sulle professioni mediche universitarie (Legge sulle professioni mediche, LPMed):
i farmacisti forniscono cure mediche di base, ad esempio con il servizio di «vaccinazione in farmacia»; - legge federale sui medicamenti e i dispositivi medici (Legge sugli agenti terapeutici, LATer):
i farmacisti sono specialisti e produttori di medicamenti e quindi rivenditori specializzati; - legge federale sull’assicurazione malattie e Legge federale sul contratto d’assicurazione (LAMal/LCA):
i farmacisti sono fornitori di prestazioni nel sistema sanitario e la remunerazione delle loro prestazioni è regolamentata.
Nell’ambito di queste basi legali, i farmacisti svizzeri si sono posti l’obiettivo di essere scelti dalla popolazione come primo punto di contatto per tutti i problemi legati alla salute.